In collaborazione con
Che cosâè il âdiritto allâoblioâ? Con questa locuzione si fa riferimento ad una particolare forma di garanzia che prevede la cessazione o la limitazione della diffusione dâinformazioni che possono costituire un pregiudizio allâonore della persona o alla reputazione commerciale di unâimpresa o di un ente.
Nel corso del webinar verrà analizzata la contrapposizione tra il diritto alla riservatezza e il diritto di cronaca per passare poi al âdiritto allâoblioâ nel web, vero campo di battaglia virtuale â ma dalle conseguenze âmolto realiâ, dove oggi si incontrano e si scontrano interessi contrapposti.
Unimpresa, con i suoi collaboratori, ci porterà alla scoperta delle regole che disciplinano lâecosistema digitale :qual è lâorientamento giurisprudenziale in materia? A quali oneri sono sottoposte le imprese? Come agire tecnicamente per esercitare il proprio âdiritto allâoblioâ?
Verrà offerta una panoramica per la prospettiva legale, della privacy (GDPR) e, non da ultimo, per il profilo tecnico-informatico.
Le ulteriori normative in tema COVID-19 uscite nel mese di aprile:
A) Il Decreto Legge n° 44 del 1° aprile 2021 che stabilisce lâobbligatorietà dei vaccini per i lavoratori del settore sanitario;
B) La Circolare del Ministero della Sanità n° 15126 che dà indicazioni per potere effettuare la vaccinazione anti-SARS-CoV-2/COVID-19 nei luoghi di lavoro;
C) La Circolare del Ministero della Sanità n° 151267 che dà Indicazioni per la riammissione in servizio dei lavoratori dopo assenza per malattia Covid-19 correlata
Verifica puntuale dei contenuti del nuovo Protocollo Condiviso del 6 aprile 2021
Differenze e conferme rispetto al precedente protocollo del 24 aprile 2020
Le conferme dei Protocolli Condivisi per i cantieri e per i settori del trasporto e logistica
Riassunto delle disposizioni da seguire fino alla fine del periodo di emergenza
Che cos'è il diritto all'oblio?
Normativa di riferimento
Riservatezza, cronaca, reputazione
Libertà di informazione
Legittimità del diritto di cronaca
Story case
E' uno dei molteplici aspetti sotto i quali si manifesta il diritto alla riservatezza e protezione dei dati personali
E' la tutela dell'individuo affinché non vengano proposte vicende ormai superate dal tempo
E' il diritto speculare a quello di cronaca
Il diritto di essere "dimenticati"
Copyright © 2021 - Easy Academy - Partner di Medidea LDA. All Rights Reserved.