Presentazione | Il Master fornisce una visione chiara e concreta della contabilità generale e della formazione del bilancio d’esercizio.
Attraverso la partecipazione attiva al percorso si acquisiscono consapevolezza e capacità operative in merito:
Il percorso, inoltre, approfondisce:
Tutti i temi affrontati vengono immediatamente resi operativi attraverso diffuse esercitazioni e casi aziendali. Tale modalità didattica favorisce l’interiorizzazione dei concetti e lo sviluppo di capacità operative spendibili fin da subito in azienda. Al fine di una più efficace contestualizzazione dei temi trattati, infine, la descrizione delle regole di valutazione viene approfondita attraverso l’analisi di settori specifici e delle loro particolarità in materia di bilancio. In particolare, si analizzano i seguenti settori: imprese commerciali, quali fra gli altri la GDO (grande distribuzione organizzata), imprese artigianali ed industriali, imprese del settore terziario/servizi, del turismo ed appartenenti a categorie speciali quali mass media e lusso. Al termine del percorso è prevista una prova finale, che fornisce ai partecipanti un feedback dettagliato sulle competenze acquisite. |
Metodologia | La didattica del Master, muovendo da casi concreti tratti dalla realtà operativa, coinvolge attivamente i partecipanti.
Alle nozioni introduttive e ai necessari inquadramenti metodologici si alternano, esemplificazioni, esercitazioni e casi aziendali. |
Materiale didattico e approfondimenti | I partecipanti hanno accesso a un’area riservata del sito, attraverso la quale è messo a disposizione il materiale didattico a supporto delle lezioni: slide, paper, esercitazioni, case study, sitografie.
Frequentando il Master, inoltre, i partecipanti acquisiscono automaticamente lo status di Alumni. Tra le opportunità riservate agli Alumni vi è la partecipazione gratuita ai Workshop di aggiornamento e approfondimento presentati periodicamente da InFinance sul territorio nazionale. |
Durata complessiva | 12 giornate di studio. |
Destinatari | Il Master si rivolge a chi opera nell’area amministrativa e contabile, per approfondire e aggiornare le proprie competenze, e a chi è interessato ad indirizzare la propria carriera in tale ambito, per acquisire una visione chiara sulla contabilità generale e il bilancio di esercizio e capacità operative immediatamente spendibili. |
Diploma di Master | Ai partecipanti che avranno superato la prova finale e frequentato almeno il 75% delle lezioni verrà consegnato il Diploma di Master in “Accounting”. |