Presentazione | Il Corso inFinance in Analisi di Bilancio trasferisce le best practices in tema di analisi finanziaria dei bilanci di esercizio.
La recente riforma della normativa (recepimento della direttiva 34/13, che interessa i bilanci dall’esercizio 2016) introduce nuove spunti e grandezze in tema di rappresentazione veritiera e corretta dei dati aziendali rendendo sempre più necessaria la consapevolezza dell’informativa che viene trasmessa all’esterno. Attraverso i tools della riclassificazione del bilancio, dell’analisi per indici, della determinazione e studio dei flussi di cassa, e grazie ai fogli elettronici che verranno messi a disposizione, i partecipanti elaborano un proprio sistema di analisi. Il corso è costruito, diretto ed erogato da analisti finanziari. |
Metodologia | Il taglio delle lezioni è fortemente operativo.
Si fa largo uso di case studies reali, che vengono analizzati e dibattuti prevalentemente tramite l’utilizzo del foglio elettronico. L’ampio ricorso ad esemplificazioni, case histories ed applicazioni rendono l’intervento un corretto mix fra l’apprendimento di nozioni e la loro fattiva applicazione. Gli aspetti teorici sono supportati da specifici set di slide, paper e riferimenti sitografici, in modo da agevolare successivi approfondimenti. Prerequisiti: conoscenza dell’applicativo Ms excel®. |
Materiale didattico e approfondimenti | I partecipanti hanno accesso a un’area riservata del sito, attraverso la quale è messo a disposizione il materiale didattico a supporto delle lezioni: slide, paper, esercitazioni, case study, sitografie.
Frequentando il Corso, inoltre, i partecipanti acquisiscono automaticamente lo status di Alumni. Tra le opportunità riservate agli Alumni vi è la partecipazione gratuita ai Workshop di aggiornamento e approfondimento presentati periodicamente da InFinance sul territorio nazionale. |
Durata complessiva | 6 giornate di studio. |
Destinatari | Tra i principali destinatari: CFO, finance manager di imprese industriali e commerciali, operatori del settore bancario a vari livelli, commercialisti, revisori e consulenti. |
Attestato di partecipazione | Ai partecipanti che avranno frequentato almeno il 75% delle lezioni verrà consegnato un “Attestato di Partecipazione” |